Giornate di Studio SeSaMO 2018

Research for Giulio Regeni / La ricerca per Giulio Regeni

Messina 10 maggio 2018
Catania 11  maggio  2018

SeSaMO, in collaborazione con ASAI (Associazione per gli Studi Africani in Italia) e BRISMES (British Society for Middle Eastern Studies) e col patrocinio di EURAMES (European network of Middle Eastern Studies), presenta le Giornate di Studio “Research for Giulio Regeni / La ricerca per Giulio Regeni”, che avranno luogo il 10 maggio a Messina (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne) e l’11 maggio a Catania (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Scienze Umanistiche).

locandina-regeni-a3
Programma

Messina 10 maggio 2018
Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne
15.00-15.45: Saluti e presentazione dell’iniziativa

A personal memory, Alam Saleh (Lancaster University; BRISMES)

15.45-16.15: LECTURE – Gilbert Achcar (SOAS-University of London), Sisi’s counter-revolutionary regime: Results and prospects

16.15-18.00: PANEL – The press and “the Regeni case”Chair: Lorenzo Casini (Università di Messina; SeSaMO), discussant: Michela Pusterla (Università di Trieste; Effimera)
Mariavita Cambria (Università di Messina), “We will not allow Italy’s dignity to be trampled on.” Readers’ reactions to the Regeni case in the Italian and British press
Guido Rampoldi (opinionista), La costruzione della verità nel sistema mediatico italiano: schemi premeditati e involontari

Catania 11 maggio 2018
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

9.00-9.30: Saluti
9.30-10.00: LECTUREPaul Starkey (Durham University; BRISMES), British reactions to the Regeni case

10.00-11.15: PANEL Al-Sisi’s counter-revolution: Internal and international dimensions.
Chair: Federico Cresti (Università di Catania), discussant: Anna Maria Medici (Università di Urbino)
Elisabetta Brighi (University of Westminster), Illusions of stability: Italy’s foreign policy
towards Egypt and the MENA region
Alessia Melcangi (Università di Roma La Sapienza), E pluribus unum?
The Coptic community between loyalty and dissent

11.45-12.45: IN-DIALOGUE – Special workshop on Egyptian labour movements
Gennaro Gervasio (Università di Roma Tre) discusses with Francesco De Lellis (Università degli Studi di Napoli L’Orientale) and Gianni Del Panta (Università degli Studi di Siena)

Dipartimento di Scienze Umanistiche
15.00-15.20: Saluti
15.20-15.50: LECTURE – Mario Bolognari (Università di Messina), Etnografie estreme: popolazioni locali e conflitti

15.50-17.00: PANEL Transformations in Egyptian culture and society.
Chair: Mirella Cassarino (Università di Catania), discussant: Paul Starkey (Durham University; BRISMES)
Maria Elena Paniconi (Università di Macerata), Urban dystopias in contemporary Egyptian narrative
Teresa Pepe (University of Oslo), Researching Adab in Egypt (2015-2016):
Ethnography, Literature and Politics

17.00-17.30: IN-DIALOGUEIl teatro indipendente nell’Egitto attuale
Lorenzo Casini discute con Alba Rosa Suriano (Università di Catania)

17.45-19.00: TAVOLA ROTONDA Fare ricerca in Medio Oriente: sfide e potenzialità / Doing research in the Middle East: Challenges and potentialities
Modera Lorenzo Casini
Alam Saleh (Lancaster University; BRISMES)
Francesco Correale (CNRS-UMR 7324 CITERES, Tours; ASAI)
Daniela Melfa (Università di Catania; SeSaMO)

Comitato scientifico: Lorenzo Casini, Mirella Cassarino, Francesco Correale, Federico Cresti, Giuseppe Maimone, Anna Maria Medici, Daniela Melfa, Alam Saleh, Paul Starkey
Comitato organizzativo: Lorenzo Casini, Mirella Cassarino, Cristina La Rosa,
Giuseppe Maimone, Daniela Melfa


In attesa del XIV Convegno SeSaMO, previsto per l’inizio del 2019, il Direttivo in carica promuove una serie di appuntamenti intermedi. 
Il 19-20 marzo l’Università degli Studi di Padova ha ospitato le Giornate di Studio SeSaMO Diaspore: storie di mobilità e migrazione tra Europa, Medio Oriente e Nord Africa.
Programma:

19 MARZO 2018

 14.30 Saluti del Magnifico Rettore Rosario Rizzuto
Introduce Daniela Melfa (Università degli Studi di Catania; Presidente di SeSaMO)

 14.45 Lectio magistralis
Il ruolo ambiguo delle diaspore nei conflitti: il caso della diaspora ebraica marocchina
Emanuela Trevisan Semi (Università Ca’ Foscari Venezia)

15.30-17.30
Panel 1: Le diaspore nella storia del Mediterraneo
Chair: Leila El Houssi (Università degli Studi di Padova)
Discussant: Elena Calandri (Università degli Studi di Padova)

Italiani, risorgimentisti e massoni: il ruolo della diaspora italiana nella costruzione dell’Egitto moderno
Barbara De Poli (Università Ca’ Foscari Venezia)

La “diaspora” italo-levantina dall’Impero ottomano (1912-1922)
Massimo Ronzani (Università degli Studi di Padova)

Tra Mussolini e Kemal: Il Ventennio degli Italiani di Turchia
Francesco Pongiluppi (Università di Roma La Sapienza)

La lenta e silenziosa emigrazione dei cristiani siriani nella Siria baathista (1960- 2011)
Benedetta Panchetti (Centro universitario cattolico, Roma)

 Aula Ippolito Nievo, Cortile Antico, Palazzo Bo – via 8 Febbraio 2
18.00-19.00 – Assemblea dei Soci SeSaMO

 20 MARZO 2018
9.30-12.00
Panel 2: Letterature in/della diaspora
Chair: Lorenzo Casini (Università degli Studi di Messina)
Discussant: Stefano Pellò (Università Ca’ Foscari Venezia)

Le letterature francofone del Maghreb. Dall’esilio alla pluralità
Anna Zoppellari (Università degli Studi di Trieste)

La diaspora intellettuale algerina e l’autotraduzione
Chiara Lusetti (Università degli Studi di Milano)

Una diaspora letteraria: nostalgia, memoria, ebraicità nel Mediterraneo postcoloniale
Dario Miccoli (Università Ca’ Foscari Venezia)

Una molteplice autoriflessività: la drammatizzazione di memoria e identità nelle narrazioni della diaspora femminile iraniana
Giulia Valsecchi (Università degli Studi di Bergamo)

Letteratura, traduzione, identità: la diaspora italo-armena
Sona Haroutyunian (Università Ca’ Foscari Venezia)

12.00-14.00 Pausa pranzo

 14.00-16.00
Panel 3: Diaspore e scienze sociali
Chair: Stefano Allievi (Università degli Studi di Padova)
Discussant: Paola Gandolfi (Università degli Studi di Bergamo)

 Oor deghatsi ek? La comunità armena libanese tra alterità diasporica e integrazione
Francesco Mazzucotelli (Università degli Studi di Pavia)

La rete egiziana “dai tratti diasporici”: individui, famiglie, comunità ibridate e in movimento
Francesca Giangrande (Università degli Studi del Molise)

I curdi in Italia: ripensando un’identità transnazionale
Giuseppe Acconcia (Università degli Studi di Padova)

Ragione pubblica e pluralismo europeo: il caso della cittadinanza dei musulmani nelle società europee
Giovanni Vezzani (Università degli Studi di Parma)

16.00-16.30 Conclusioni 

Comitato Scientifico e Organizzativo: Lorenzo Casini (Università degli Studi di Messina; SeSaMO); Leila El Houssi (Università degli Studi di Padova; SeSaMO); Dario Miccoli (Università Ca’ Foscari Venezia; SeSaMO); Stefano Allievi (Università degli Studi di Padova); Elena Calandri (Università degli Studi di Padova); Renzo Guolo (Università degli Studi di Padova); Annalisa Oboe (Università degli Studi di Padova).

 ________________________________________________
Call for proposals (or download now)

English below
(ITA) Nel contesto della globalizzazione e delle trasformazioni che hanno interessato gli stati nazionali – ed al fine di analizzare forme di mobilità transnazionale, migrazioni e in secondo luogo le rielaborazioni identitarie che da queste possono derivare – a partire dagli anni Novanta la nozione di “diaspora” è stata oggetto di una significativa riscoperta teorica. In ambito accademico, ciò si è manifestato con la creazione di specifiche riviste e la pubblicazione di una fortunata monografia di Robert Cohen (1997), cui è seguita la creazione di un’omonima collana. Andando aldilà del significato originario del termine e della sua applicazione a casi classici, come quello ebraico e armeno, ci si è domandati se oggigiorno non siamo tutti in qualche misura soggetti diasporici che partecipano a processi sociali, culturali e politici lontani nel tempo e nello spazio ma tra loro interconnessi. Il Mediterraneo e l’area mediorientale e nordafricana sembrano inoltre essere un caso di studio particolarmente rilevante per chi guardi a come la mobilità – insieme con migrazioni, forme di displacement ed esilio – possano portare alla nascita di nuove identità e in alcuni casi a nuovi gruppi sociali.

L’obiettivo di queste Giornate di Studio SeSaMO è porre al centro dell’analisi un’area del mondo complessa ed eterogenea, il Medio Oriente e Nord Africa, a partire proprio dalla categoria di “diaspora” e dei suoi molteplici – e talora controversi – significati. Indagare vecchie e nuove forme di mobilità transnazionale, esilio, displacement e spostamenti di popolazione, è infatti fondamentale per comprendere meglio le rielaborazioni culturali del legame comunitario tra terra d’origine e paese d’arrivo, oltre che il ruolo della memoria che da lì scaturisce e di cui troviamo tracce nella storia, nella lingua, nella letteratura. In questi processi di (ri)costruzione dell’identità, giocano un ruolo fondamentale le società, sia quella di origine sia quella “ospitante”: esse possono a loro volta essere lette a partire dal ruolo che esercita il contesto internazionale attraverso i vari attori politici e non soltanto.

Tenendo conto di tutto ciò, auspichiamo l’invio di papers che s’inseriscano nel dibattito internazionale dei Diaspora Studies applicati all’area mediorientale e nordafricana in età contemporanea, come anche in periodi ad essa antecedenti, con particolare riferimento ai seguenti campi di indagine e ricerca:

  • la “diaspora” come fenomeno culturale attraverso le letterature della riva sud del Mediterraneo e nell’interazione tra queste e le letterature di aree confinanti;
  • Storia e storie di comunità diasporiche, di minoranza e di migranti in/provenienti dal Nord Africa e Medio Oriente;
  • la “diaspora” come paradigma interpretativo per l’analisi socio-antropologica delle migrazioni trans-mediterranee e le loro ricadute nelle società di arrivo e/o origine;

La discussione avverrà in una delle tre lingue del seminario (italiano, inglese, francese), a seconda della preferenza del/la studioso/a. I/le candidati/e dovranno inviare domanda di partecipazione all’indirizzo segreteria@sesamoitalia.it entro il 15 gennaio 2018. Alla domanda dovrà essere allegato un breve CV e un abstract della propria relazione, compreso tra le 200 e le 300 parole. Il Comitato Scientifico darà una risposta ai proponenti entro il 30 gennaio 2018.

Le Giornate di Studio si terranno presso l’Università degli Studi di Padova lunedì 19 e martedì 20 marzo 2017. È previsto un contributo da parte degli organizzatori per le spese di pernottamento della notte tra lunedì 19 e martedì 20 e per la cena sociale di lunedì 20 marzo per gli/le studiosi/e che – al momento della selezione – non siano docenti strutturati in atenei nazionali od internazionali.

Si richiede a chi verrà selezionato l’iscrizione a SeSaMO secondo le modalità indicate sul sito Internet dell’associazione.

Lascia una risposta

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close