Maydan è la prima rivista italiana di studi sui mondi arabi, semitici e islamici diretta da dottorande/i, laureate/i e laureande/i, il cui scopo principale è quello di incoraggiare la produzione di primi articoli di ricerca da parte di giovani studiose/i. MAYDAN – Rivista sui mondi arabi, semitici e islamici (rivistamaydan.com)

Webinar 'Ricerca e Medio Oriente' 2021-2022
I webinar sono pensati per offrire un regolare spazio di confronto, dialogo e ‘auto-riflessione’ sugli studi medio orientali in Italia e nel mondo.
il programma
XV Convegno SeSaMO
Spiegare la crisi oltre il caos: il Medio Oriente e Nord Africa nelle dinamiche globali. Napoli, 22-24 giugno 2022
Programma e infoBenvenuti
Benvenuti sul sito web di SeSaMO, la Società Italiana di Studi sul Medio Oriente. Da molti anni, SeSaMO riunisce studiosi di diversi ambiti disciplinari costituendo una realtà affermata di confronto nell’ambito scientifico italiano. La crescita significativa di interesse nei confronti dei paesi del Medio Oriente da parte della comunità accademica e più in generale dell’opinione pubblica rendono sempre più necessario uno spazio di connessione tra le conoscenze, i progetti e le iniziative sviluppate nel nostro ambito di studi. SeSaMO vuole proprio essere questo: un network che mette in comunicazione, fa incontrare, diffonde conoscenza.
Home Intro Text
Video Title
Recent Posts
SeSaMO collabora con l’omologo francese, il SEMOMM (Société pour les études du Moyen-Orient et du Moyen-Orient) per il convegno GIS Moyen-Orient et mondes musulmans del 2021 proponendo panel etichettati “SeSaMO”. Il SEMOMM co-organizza il Forum Insaniyyat, di cui SeSaMO è partner.
SeSaMO collabora con Orient XXI Italia, una piattaforma online per un’altra informazione e un altro sguardo sul mondo arabo-musulmano, il Medio Oriente e il Nord Africa, nata il 15 gennaio 2021 come una costola del giornale francese OrientXXI. Maggiori informazioni Sito di Orient XXI Italia
Follow us on Facebook